Mappa - Azov

Azov
Azov (in latino: Assovium) è una città della Russia meridionale, nell'oblast' di Rostov, situata sul fiume Don, a brevissima distanza dal mare che da essa prende il nome, capoluogo dell'Azovskij rajon.

Il sito dove sorge la città di Azov è abitato da tempi molto antichi, dato che sul luogo fu fondata una colonia greca chiamata Tanais.

L'arrivo degli slavi data dal X secolo; nel XIII e XIV secolo la zona cadde sotto il dominio dei Tatari dell'Orda d'Oro, anche se dei mercanti veneziani e genovesi riuscirono ad installarsi e a fondare una colonia commerciale chiamata Tana.

Il tutto ebbe fine nel 1471, con l'arrivo dei turchi che occuparono militarmente tutta l'area e fondarono la fortezza di Azak per impedire le incursioni e i commerci dei cosacchi del Don verso il mar Nero. Per scacciare gli ottomani i cosacchi assediarono invano la piazzaforte nel 1574, 1593, 1620 e nel 1626. Nel giugno 1637 una forza composta da 3000 cosacchi del Don e 4000 cosacchi zaporoghi cinse d'assedio la fortezza. Il 21 giugno dello stesso anno gli assedianti riuscirono a vincere la resistenza della guarnigione turca e ad impossessarsi di Azov. Successivamente i cosacchi inviarono allo zar una richiesta per ottenere rinforzi e supporto. I consiglieri del sovrano russo però si opposero a causa della concreta minaccia di una guerra con la Turchia e del cattivo stato delle fortificazioni. Nel giugno 1641, Hüseyin Pascià, pascià di Silistre, assaltò il forte con 70.000-80.000 uomini. A settembre, i turchi dovettero ritirarsi a causa di malattie e della mancanza di rifornimenti. Nel marzo 1642, il sultano Ibrahim I lanciò un ultimatum e lo zar Michele ordinò ai cosacchi di evacuare. I turchi rioccuparono così Azov nel settembre 1642.

Fu riconquistata dai russi nel 1696 durante la campagna lanciata da Pietro il Grande per conquistare uno sbocco marittimo verso il mar Nero. Nel 1708 Azov ottenne lo status di città. Dopo la disastrosa campagna del Prut, la piazzaforte fu nuovamente ceduta agli ottomani nel 1711. Nel corso della guerra russo-turca del 1768-1774 Azov fu conquistata dalle truppe del conte Rumjancev e definitivamente ceduta all'Impero russo con il trattato di Küçük Kaynarca del 1774. Diventata capoluogo di governatorato, iniziò rapidamente a diminuire d'importanza a causa della crescita della vicina città di Rostov sul Don.

Tra il 1917 ed il 1918 fu temporaneamente occupata dalle truppe austro-tedesche. Durante la seconda guerra mondiale Azov fu occupata dall'esercito tedesco tra il luglio 1942 ed il febbraio 1943.

 
Mappa - Azov
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Azov
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Azov
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Azov
Bing (disambigua)
Nokia - Mappa - Azov
Nokia
OpenStreetMap - Mappa - Azov
OpenStreetMap
Mappa - Azov - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Azov - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Azov - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Azov - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Azov - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Azov - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Azov - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Azov - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Azov - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Azov - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Russia
Bandiera della Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa , è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia. È il più vasto Stato del mondo, con una superficie di, e a fine 2022 conta circa 144,7 milioni di abitanti. La capitale è Mosca. La lingua ufficiale è il russo ma le repubbliche autonome possono avere altre lingue ufficiali. L'attuale presidente della federazione è Vladimir Putin.

Confina con Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan, Cina, Corea del Nord, Mongolia; assieme alla Cina, è lo Stato con il maggior numero di Stati limitrofi (quattordici). Essa possiede, inoltre, confini marittimi con il Giappone (attraverso il mare di Ochotsk) e gli Stati Uniti (attraverso lo stretto di Bering). È bagnata a nord-ovest dal mar Baltico nel golfo di Finlandia, a nord dal mar Glaciale Artico, a est dall'oceano Pacifico e a sud dal mar Nero e dal mar Caspio. Comprende anche l'exclave dell'Oblast' di Kaliningrad. È tradizionalmente suddivisa tra Russia europea e Russia asiatica dalla catena montuosa degli Urali, dal corso del Fiume Ural, dalla costa settentrionale del Mar Caspio e dalla depressione del Kuma-Manyč.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RUB Rublo russo (Russian ruble) ₽ 2
ISO Linguaggio
CE Lingua cecena (Chechen language)
CV Lingua ciuvascia (Chuvash language)
KV Lingua komi (Komi language)
RU Lingua russa (Russian language)
TT Lingua tatara (Tatar language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Azerbaigian 
  •  Cina 
  •  Corea del Nord 
  •  Georgia 
  •  Kazakistan 
  •  Mongolia 
  •  Bielorussia 
  •  Estonia 
  •  Finlandia 
  •  Lettonia 
  •  Norvegia 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Socialista Sovietica Lituana 
  •  Ucraina